5 x 1000 al Centro DEAonlus
Cari soci, amici, lettori e conoscenti,
prendete nota del nostro codice fiscale: 03938570482, è il codice da indicare per la destinazione...
Read more
REDAZIONEaperta
Aiutateci a sostenere una informazione indipendente e partecipata!
Il centro socio culturale DEAonlus e la redazione D.E.A.press&nb...
Read more
L'artista Riccardo Vanni
Riccardo Vanni è un artista completo, che definirei simbolista, perché spazia con tecniche miste a scrittura concettuale. Hopper ...
Read more
Care Lettrici e cari Lettori,
vi auguriamo Buone Feste.
Da oggi chiudiamo e riapriamo il 3 aprile 2017.
Vi diamo appuntamento per un brindisi all'inaugurazione della Mostra su "Il Mediterraneo" alla Biblioteca delle Oblate il 3...
Riceviamo e pubblichiamo:
VENERDI’ 20 APRILE a FIRENZE c/o Ateneo Libertario in Borgo Pinti 50rAlle ore 20 APERICENAalle ore 21 incontro su ANTIPSICHIATRIA in TOSCANA in ricordo del compagno Raffaele “ROMA” Bonaccorsi ex ...
Ultimamente i media sono tornati a parlare di Cuba, a causa del recente cambio di presidente. L’isola caraibica rimane sempre, per ragioni storiche e geografiche, un tassello importante degli avvenimenti mondiali. Per saperne di più, abbiamo inter...
Ultima settimana per visitare
la mostra
LA TROTTOLA E IL ROBOT
Tra Balla, Casorati e Capogrossi
a cura di Daniela Fonti e Filippo Bacci di Capaci
PALP Palazzo Pretorio Pontedera
Domenica 22 aprile la chiusura
Ultimi giorni, al PALP ...
seconda edizione del premio letterario che unisce cultura e solidarietà!
Dopo il significativo successo della prima edizione tenutasi nel 2017, sabato 21 aprile 2018 si terrà presso il Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere la cerimonia de...
Da martedì 17 a domenica 22 aprile al Teatro Metastasio
debutta in PRIMA ASSOLUTA il nuovo spettacolo di
MASSIMILIANO CIVICA
BELVE – una farsa –
su testo di ARMANDO PIROZZI
(feriali ore 20.45, sabato ore 19.30, domenica ore 16.30...
Fur, siamo noi tutti. Siamo umani affetti da Bigottismo secondario all'educazione socialmente utile. Fur è l'origine del selvatico e assenza di pregiudizio, è il soffio divino che abbiamo scartato per rimanere alsicuro mimetizzati nelle nost...
Combo Social Club
Via Mannelli, 2
Firenze
VENERDÌ 20 APRILE 2018
5 anni di Combo
Venerdì 20 dalle 22.30 5 anni di Combo
Festa per il quinto compleanno del Combo: sul palc...
Giornata internazionale della donna al Museo degli Innocenti con le visite guidate a tema
Tre diversi appuntamenti nel corso della giornata con approfondimenti e la visita straordinaria al “refettorio delle bambine”
Firenze, ...
Biblioteca delle Oblate - Sala Oiano Terra - Presentazione del libro "Il Mediterraneo -Un Mare di confine - culture tra acqua e terra" .
L' ultimo volume pubblicato dalle Edizioni D.E.A. è il frutto di un lavoro di ricerca dutato due anni e svolto ...
Le sculture Arlecchino con mandolino e Hagar II, insieme a 15 disegni di Jacques Lipchitz saranno occasionalmente visibili a Firenze fino a metà luglio. Le opere dell'artista lituano, appartenenti al Palazzo Pretorio di Prato, saranno al...
La Biennale Arte di Venezia , quest'anno, è ispirata all'umanesimo che celebra la capacità dell'uomo, attraverso l'arte, di non essere dominato dalle forze che governano quanto accade nel mondo e che, se la...
Irlanda del Nord - Intervista a Sam Millar ex combattente Ira
Nato e cresciuto a Belfast in una famiglia della working class, padre di estrazione protestante, madre cattolica, Sam si è arruolato giovanissimo nell’Ira finendo in ...
Nella foto in alto il contenitore che viene usato dai volontari del NOPC per il trasporto del midollo osseo sotto: un momento della serata:il volontario Salvatore racconta il suo essere volontario accanto all'autore del libro Massimo Pieraccini e...
Torna anche quest’anno il Festival del Corto e Mediamix giunto alla sua undicesima edizione, promosso dal Comune di Firenze - Quartiere 2 a cura dell’Associazione D.E.A.Si tratta di una rassegna internazionale di cortometraggi, documentari, video...
Giovedì 19 Aprile alle ore 17.30 presso la Sala Conferenze della Biblioteca delle Oblate presentazione del libro "IL MEDITERRANEO- Un Mare di Confine - Tra Acqua e Terra" edito da D.E.A. edizioni.Il dibattito inizia con la proiezione del video "Il F...
La Mostra fotografica "Il Mediterraneo" sarà visibile fino al 21 Aprile c/o i locali la Biblioteca delle Oblate, Via dell'Oriuolo 24 Firenze.
L'evento prevede una tavola rotonda, nella giornata del 19 Aprile alle ore 17.00, con la proie...
Fur, siamo noi tutti. Siamo umani affetti da Bigottismo secondario all'educazione socialmente utile. Fur è l'origine del selvatico e assenza di pregiudizio, è il soffio divino che abbiamo scartato per rimanere alsicuro mimetizzati nelle nostre...
Fur, siamo noi tutti. Siamo umani affetti da Bigottismo secondario all'educazione socialmente utile. Fur è l'origine del selvatico e assenza di pregiudizio, è il soffio divino che abbiamo scartato per rimanere alsicuro mimetizzati nelle nostre...
Ultimamente i media sono tornati a parlare di Cuba, a causa del recente cambio di presidente. L’isola caraibica rimane sempre, per ragioni storiche e geografiche, un tassello importante degli avvenimenti mondiali. Per saperne di più, abbiamo intervis...
FLORENCE BIENNALE
PORTA LA STREET ART
ALLA MOSTRA DELL’ARTIGIANATO
Per la prima volta un evento di Florence Biennale – Mostra internazionale di arte contemporanea, troverà spazio all’interno del programma della 82a Mostra internazionale de...
Biblioteca delle Oblate - Sala Oiano Terra - Presentazione del libro "Il Mediterraneo -Un Mare di confine - culture tra acqua e terra" .
L' ultimo volume pubblicato dalle Edizioni D.E.A. è il frutto di un lavoro di ricerca dutato due anni e svolto d...
Ultima settimana per visitare
la mostra
LA TROTTOLA E IL ROBOT
Tra Balla, Casorati e Capogrossi
a cura di Daniela Fonti e Filippo Bacci di Capaci
PALP Palazzo Pretorio Pontedera
Domenica 22 aprile la chiusura
Ultimi giorni, al PALP ...
Combo Social Club
Via Mannelli, 2
Firenze
VENERDÌ 20 APRILE 2018
5 anni di Combo
Venerdì 20 dalle 22.30 5 anni di Combo
Festa per il quinto compleanno del Combo: sul palco ...
Villa Romana segnala l'uscita della prima monografia internazionale sulla vita e le opere di Ketty La Rocca, artista predominante nel panorama italiano degli anni '60/'70. Donna creativa e poliedrica, ha fatto della diversità il suo marchio d...